Un luogo che dona carattere
Nel cuore del Collio Sloveno, dove i vigneti si fondono dolcemente con i frutteti e le colline, si trova un piccolo ma straordinario angolo – Skrje.
Il nome deriva dal termine locale per il terreno marnoso, duro e grigiastro, che caratterizza questa terra.
Secondo i racconti degli anziani, i pezzi di questa pietra venivano un tempo trasportati verso la costa italiana per costruire moli. Ciò che restava veniva riportato indietro – e da queste pietre sparse sui pendii il luogo prese il nome: Skrje.


Dove la vite cresce
lentamente – con intenzione

Il suolo marnoso non fa sconti alla vite – le toglie acqua e nutrienti in eccesso, ma le dona profondità, maturità e purezza minerale.
Qui la vite non cresce in fretta, ma con equilibrio, ogni anno in armonia con la natura.
Da questa terra esigente nasce il vino SKRJE – pieno ed elegante.
In ogni gusto senti la pietra, la terra, il sole… e il silenzio in cui la vite matura.
Più di un vino
.png)
SKRJE non è solo un vino.
È la storia di una terra che non dona in fretta, ma ricompensa con generosità.
È espressione di autenticità, di rispetto per la natura e di mani che conoscono ogni vite – sanno come respira, quando ha bisogno di quiete e quando di una mano delicata.
Un valore confermato nei secoli

Nel 1787 l’imperatrice Maria Teresa incluse il Collio nella prima classificazione ufficiale delle zone vitivinicole in Europa – quasi ottant’anni prima della Borgogna francese.
Questo significa che il Collio fa parte della prima area vitivinicola ufficialmente riconosciuta al mondo.Non è solo un fatto storico, ma la conferma di ciò che SKRJE rivela in ogni calice:
vini con carattere, forza e valore senza tempo.


I nostri vini
Dalla marna, dal sole e dal vento nascono vini che raccontano la storia del luogo.Ogni bottiglia di SKRJE esprime la stessa terra, ma con un carattere diverso – proprio come le persone che la coltivano.
Vini SKRJE
Vini bianchi

Chardonnay
(secco, 13,0% vol.)
Vino elegante e secco, con corpo moderatamente pieno, note di mele, agrumi e un delicato tocco burroso.
.png)
Ottimo con pesce, pollame e salse cremose.

Chardonnay
(secco, 13,0% vol.)
Vino elegante e secco, con corpo moderatamente pieno, note di mele, agrumi e un delicato tocco burroso.
.png)
Ottimo con pesce, pollame e salse cremose.
Chardonnay
(secco, 13,0% vol.)

Vino elegante e secco, con corpo moderatamente pieno, note di mele, agrumi e un delicato tocco burroso.
.png)
Ottimo con pesce, pollame e salse cremose.
Chardonnay
(secco, 13,0% vol.)

Vino elegante e secco, con corpo moderatamente pieno, note di mele, agrumi e un delicato tocco burroso.
.png)
Ottimo con pesce, pollame e salse cremose.

Chardonnay
(secco, 13,0% vol.)
Vino elegante e secco, con corpo moderatamente pieno, note di mele, agrumi e un delicato tocco burroso.
.png)
Ottimo con pesce, pollame e salse cremose.
Chardonnay
(secco, 13,0% vol.)

Vino elegante e secco, con corpo moderatamente pieno, note di mele, agrumi e un delicato tocco burroso.
.png)
Ottimo con pesce, pollame e salse cremose.
Vini rossi

Chardonnay
(secco, 13,0% vol.)
Vino elegante e secco, con corpo moderatamente pieno, note di mele, agrumi e un delicato tocco burroso.
.png)
Ottimo con pesce, pollame e salse cremose.
Spumanti

Chardonnay
(secco, 13,0% vol.)
Vino elegante e secco, con corpo moderatamente pieno, note di mele, agrumi e un delicato tocco burroso.
.png)
Ottimo con pesce, pollame e salse cremose.
Rosé

Chardonnay
(secco, 13,0% vol.)
Vino elegante e secco, con corpo moderatamente pieno, note di mele, agrumi e un delicato tocco burroso.
.png)
Ottimo con pesce, pollame e salse cremose.
Quando apri una bottiglia di SKRJE, apri una finestra sul Collio – così come lo vivono coloro che qui vivono da generazioni.

.png)
.png)
_pdf.png)